Contenuto Manutenzione predittiva e sorveglianza

Sorveglianza evoluta per infrastrutture intelligenti

Il monitoraggio non è un’attività accessoria, ma una funzione ingegneristica autonoma, continua e ad alta intensità tecnica.

In IN SITU Engineering, la Divisione Monitoring presidia in modo dedicato e trasversale la sorveglianza delle opere, integrando dati da sensori, rilievi e ispezioni all’interno di modelli digitali predittivi (Digital Twin).

Un approccio strutturato e multidisciplinare per garantire sicurezza, tempestività decisionale e gestione proattiva del ciclo di vita delle infrastrutture.

Rilievi avanzati e Digital Twin • Rilievi avanzati e Digital Twin • Rilievi avanzati e Digital Twin • Rilievi avanzati e Digital Twin • Rilievi avanzati e Digital Twin • Rilievi avanzati e Digital Twin •

Perché è utile: dalla misura alla decisione tecnica

Il monitoraggio predittivo consente di rilevare variazioni strutturali, ambientali o funzionali in tempo reale, permettendo valutazioni oggettive e azioni tempestive.
L’integrazione tra sensori IoT, sistemi di acquisizione evoluti e modelli numerici consente di superare l’approccio reattivo e intervenire prima che si manifestino condizioni critiche.

Le applicazioni più comuni includono:

  • controllo di deformazioni, vibrazioni, fessurazioni o spostamenti anomali;
  • verifica del comportamento di ponti, gallerie, edifici strategici, reti idriche e infrastrutture industriali;
  • valutazione del rischio in presenza di eventi eccezionali (sismici, meteo, carichi dinamici).

Infrastrutture sotto controllo continuo

Il sistema è adatto al monitoraggio di:

  • ponti, viadotti e gallerie
  • edifici pubblici, scuole e ospedali
  • impianti industriali e infrastrutture energetiche
  • aree soggette a dissesto idrogeologico
  • grandi cantieri o opere in esercizio

Le soluzioni sono scalabili, adattabili e integrabili con ispezioni, rilievi 3D e sistemi GIS o BIM per la gestione completa del costruito.

I vantaggi per PA e imprese

Controllo continuo e oggettivo delle condizioni strutturali


Riduzione dei costi e dei rischi grazie alla manutenzione proattiva


Supporto tecnico documentato per decisioni rapide e conformi alla norma