Attività di Ispezione gallerie

DETTAGLI PROGETTO

Anno: 2024
Provincia: Bologna, Parma, Piacenza, Reggio Emilia
Servizio svolto: Ispezioni
Comittente: Anas S.p.A
Referente progetto: Ing. Marco Bernini

Attività svolta

Servizi di ingegneria, prove di laboratorio ed indagini per l’applicazione dell’analisi multilivello prevista dalle Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza, ed il monitoraggio delle gallerie esistenti – ex D.M. 247/2022, presso le Strutture Territoriali Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia

Referente tecnico dedicato

Ogni progetto è seguito da un referente qualificato, punto di contatto diretto per enti, imprese e progettisti. Coordina le attività, assicura coerenza operativa e garantisce risposte rapide, trasparenti e perfettamente allineate agli standard tecnici e normativi.

Ing. Marco Bernini

Direttore Tecnico di IN SITU Srl – Esperto in Infrastrutture, Sicurezza e Ispezioni

Laureato in Ingegneria Civile presso l’Università di Pisa nel 1999, Marco Bernini ha iniziato la sua carriera in RFI – Rete Ferroviaria Italiana, dove ha maturato un’esperienza operativa sul campo, ricoprendo ruoli di Direttore Lavori, Coordinatore per la Sicurezza e Project Engineer. Dal 2008 ha avviato il proprio studio professionale, specializzandosi in progettazione infrastrutturale, sicurezza nei cantieri, prevenzione incendi e formazione tecnica.

Dal 2006 è consulente esperto della Commissione Europea e dell’Agenzia Ferroviaria Europea (ERA) per la sicurezza ferroviaria, ed è membro del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI).

Ha partecipato a importanti progetti per RFI e altri enti pubblici, tra cui:
– il piano sicurezza del passante AV di Firenze,
opere infrastrutturali post-alluvione a Livorno,
la galleria Gracilli sulla Roma-Formia,
– il raddoppio Montecatini-Pistoia,
– la passerella di Genova Sestri Ponente e Voltri,
– e il decommissioning della centrale ex ENEL di Piombino.

Dal 2021 ha operato come ispettore per PROGER spa per il monitoraggio e la sicurezza delle gallerie su A1 e A11 (tratte ASPI), e dal 2024 ha collaborato con AZ Srl (oggi parte di IN SITU Srl) nelle attività di ispezione infrastrutturale su vasta scala per ANAS in numerose regioni italiane.

Dal 2025 è Direttore Tecnico di IN SITU Srl, dove porta la sua esperienza pluridecennale nella progettazione e gestione tecnica di opere civili e infrastrutturali, con un focus particolare su sicurezza, verifiche e ispezioni.

Sei interessato ai nostri servizi?

Contattaci per richiedere maggiori informazioni

Contatti ITA
Privacy Policy