In Situ vanta un’esperienza consolidata nella valutazione della vulnerabilità sismica e nella progettazione di interventi di miglioramento e adeguamento statico e sismico su ponti e viadotti in cemento armato, muratura e acciaio.
Supportiamo le Pubbliche Amministrazioni nella gestione della transitabilità delle infrastrutture, offrendo analisi strutturali avanzate per verificare la risposta dei manufatti, anche in presenza di trasporti eccezionali, in un contesto in cui carichi crescenti e dati limitati rappresentano una criticità operativa concreta.
1.
Analisi strutturali mirate per infrastrutture esistenti e nuove opere.
2.
Supporto completo per autorizzazioni, adeguamenti e carichi eccezionali.
3.
Esperienza plurimateriale e operativa su ponti, viadotti e reti viarie.
Il nostro approccio consente di valutare con rigore tecnico e responsabilità le condizioni di esercizio, offrendo supporto affidabile per il rilascio delle autorizzazioni e la pianificazione degli interventi.
Ogni progetto è seguito da un referente qualificato, punto di contatto diretto per enti, imprese e progettisti. Coordina le attività, assicura coerenza operativa e garantisce risposte rapide, trasparenti e perfettamente allineate agli standard tecnici e normativi.
Ingegnere Civile – Coordinatore Scientifico e Esperto nella Gestione di Contratti Pubblici
Con una laurea in Ingegneria Civile e Trasporti conseguita all’Università di Padova nel 1994 e oltre 30 anni di esperienza nel settore, Giuseppe Caruso ha sviluppato un percorso professionale solido e trasversale, che spazia dalla progettazione idraulica e geotecnica fino alla gestione di commesse complesse nell’ambito delle infrastrutture pubbliche.
Fondatore e direttore tecnico della società AZ Srl, oggi Amministratore Delegato di IN SITU Srl a seguito della fusione tra le due realtà avvenuta nel dicembre 2024, ricopre un ruolo centrale come coordinatore scientifico e referente per la committenza in numerosi Accordi Quadro siglati con enti pubblici di rilievo, tra cui ANAS, Città Metropolitane, Province e Comuni. È il punto di riferimento per l’intero gruppo di lavoro della divisione ingegneria, coordinando attività progettuali e di verifica con particolare attenzione alla sicurezza e alla gestione del rischio delle infrastrutture esistenti.
Dopo una prima parte di carriera dedicata alla progettazione idraulica per Consorzi di Bonifica, Regioni e Aziende Municipalizzate, dal 2012 ha guidato la ricostruzione post-sisma in Emilia-Romagna e Lombardia, sviluppando decine di interventi strutturali. Dal 2017 ha esteso la propria attività all’ambito infrastrutturale – ponti, viadotti e gallerie – specializzandosi nelle ispezioni e verifiche di sicurezza, supportate da qualifiche come Ispettore di 2° e 3° livello VT ai sensi della UNI EN ISO 9712.
Tra gli incarichi più rappresentativi figura il coordinamento dell’accordo quadro con la Città Metropolitana di Napoli, che ha richiesto la gestione integrata di rilievi, ispezioni e verifiche su un sistema viario esteso per oltre 11 km. La sua leadership tecnica e gestionale ha permesso ad AZ Srl, oggi fusa in IN SITU Srl, di affermarsi tra le principali realtà italiane nel settore testing & inspection applicato all’ingegneria civile.
CONTATTI
Contattaci per richiedere maggiori informazioni