Ponte sul Fiume Mella al km 26+700 in Comune di Manerbio

PROVINCIA DI

DETTAGLI PROGETTO

Anno: 2023
Provincia: Brescia
Servizio svolto: Progettazione infrastrutturale
Comittente: Provincia di Brescia – Settore delle Strade e dei Trasporti
Referente progetto: Ing. Michele Borghi

Attività svolta

Progettazione definitiva ed esecutiva, per la direzione lavori, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione della manutenzione straordinaria del ponte sul Fiume Mella al km 26+700 in Comune di Manerbio.

Referente tecnico dedicato

Ogni progetto è seguito da un referente qualificato, punto di contatto diretto per enti, imprese e progettisti. Coordina le attività, assicura coerenza operativa e garantisce risposte rapide, trasparenti e perfettamente allineate agli standard tecnici e normativi.

Ing. Michele Borghi

Responsabile dei Servizi di Progettazione Strutturale e Infrastrutturale

Ingegnere civile con consolidata esperienza nel settore della progettazione strutturale e infrastrutturale, Michele Borghi coordina le attività tecniche legate alla progettazione di opere complesse in ambito civile e viario, sia per committenti pubblici che privati. Laureato presso l’Università degli Studi di Ferrara e abilitato alla professione nel 2010, ha maturato un solido background in ambito strutturale, affiancando negli anni competenze nel campo delle ispezioni e delle verifiche di sicurezza.

All’interno di IN SITU Srl (già AZ Srl), ricopre il ruolo di Responsabile dei Servizi di Progettazione, occupandosi del coordinamento delle attività progettuali, dalla fase preliminare fino all’esecutiva e alla direzione lavori. Ha partecipato a numerosi interventi su edifici pubblici e privati, nonché su infrastrutture come ponti, viadotti e gallerie, sviluppando competenze specifiche nella modellazione FEM, nel rinforzo strutturale, nell’adeguamento sismico e nelle tecnologie di recupero delle opere esistenti.

Nel suo ruolo guida team multidisciplinari, assicurando la coerenza progettuale con le normative tecniche e i requisiti della committenza. Tra le attività più significative figurano progetti complessi legati alla manutenzione e messa in sicurezza di infrastrutture strategiche, nonché interventi di riqualificazione su edifici scolastici e pubblici ad alta classe d’uso.

La sua visione tecnica unisce precisione progettuale e capacità di gestione operativa, rendendolo oggi una figura di riferimento per l’area progettazione della società.

Sei interessato ai nostri servizi?

Contattaci per richiedere maggiori informazioni

Contatti ITA
Privacy Policy